
Capitolo 4 Gestire le celle di tabella 89
Per applicare la formattazione condizionale, seleziona uno più celle, quindi denisci
una o più regole. Le regole consentono di specicare gli eetti visivi da associare alle
celle che contengono il valore test.
Per esempio, puoi denire una regola che riempia una cella con il colore blu quando la
cella contiene il valore 0; una regola che visualizzi il valore della cella in grassetto nero
se il valore è superiore a 0; e una regola che riempia la cella con il colore rosso se il
valore della cella è inferiore a 0.
Le regole applicate a più celle eseguono la formattazione condizionale in qualsiasi
cella che contenga il valore test.
Per istruzioni su come Vai a
Creare regole “Denire regole di formattazione condizionale” a
pagina 89
Rimuovi tutte le formattazioni condizionali dalle
celle, cambia le regole, trova celle che utilizzano
la stessa formattazione condizionale, copia e
incolla la formattazione condizionale tra tabelle
“Cambiare e gestire la formattazione
condizionale” a pagina 91
Denire regole di formattazione condizionale
Una regola di formattazione condizionale viene utilizzata per rilevare quando le celle
contengono un valore test, che può essere sia un valore specico fornito oppure un
valore che corrisponda a un valore attualmente presente in una determinata cella
della tabella. La regola consente di specicare la formattazione da applicare alle celle
quando contengono il valore test.
Per denire le regole:
1 Seleziona una o più celle.
2 Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante delle
impostazioni Cella, quindi su “Mostra regole”.
Inoltre, puoi scegliere Formato > Mostra regole di formato condizionale.
3 Scegli un'opzione dal menu a comparsa "Scegli regola".
Comentarios a estos manuales