
Capitolo 10 Utilizza le tabelle 189
Utilizzare la formattazione condizionale per controllare i valori delle
celle della tabella
La formattazione condizionale cambia l’aspetto di una cella quando le celle
contengono un valore di test, che può essere un valore specico fornito da te o un
valore che corrisponde ad un altro valore di una determinata cella della tabella.
Per applicare la formattazione condizionale, seleziona uno più celle, quindi denisci
una o più regole. Le regole consentono di specicare gli eetti visivi da associare alle
celle che contengono il valore test.
Le regole applicate a più celle eseguono la formattazione condizionale quando
qualsiasi cella contiene il valore test.
Per denire o modicare le regole della formattazione condizionale:
1 Seleziona una o più celle.
Per applicare le stesse regole ad un'intera tabella, seleziona tutta la tabella. Le regole
che denisci si applicano solo alle celle selezionate nel momento in cui denisci la
regola.
2 Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Impostazioni
tabella, quindi fai clic su Formato in Impostazioni tabella.
3 Fai clic su Mostra regole per aprire la nestra Formato condizionale.
4 Scegli la regola logica del test selezionandola dal menu a comparsa “Scegli una regola”.
Le opzioni nella sezione superiore del menu applicano dei test ai valori numerici. Le
opzioni nella sezione centrale sono per i valori testo. L'opzione "Con date" è per le
date.
5 Per specicare un valore esegui una delle operazioni seguenti:
Per indicare un numero o testo, inseriscilo nel campo valore a destra del menu a Â
comparsa.
Se come regola logica hai selezionato Tra o Non compreso tra, dovrai fornire due
numeri.
Per specicare il valore di una cella della tabella, fai clic sull'icona blu del campo del Â
valore, quindi fai clic sulla cella della tabella che contiene il valore desiderato.
Comentarios a estos manuales