Apple Keynote '09 Manual de usuario Pagina 1

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Software Apple Keynote '09. Apple Keynote '09 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 260
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Manuale Utente

Keynote ’09Manuale Utente

Pagina 3

Se trascini gli oggetti in posizioni diverse nell'area diapositiva, la curvatura della linea si adatta per mantenere gli oggetti collegati. 3 Pe

Pagina 4 - Capitolo 4: Gestire il testo

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 101Per ridimensionare l'oggetto dalla parte centrale, durante il trascinamento tien

Pagina 5 - Indice 5

Per ruotare una forma mantenendo orizzontale il testo al suo interno, dopo averla mruotata, seleziona Formato > Forma > Reimposta indicatori di

Pagina 6 - 6 Indice

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 103Incorniciare gli oggettiCaselle di testo, immagini, lmati, forme e segnaposti multim

Pagina 7 - Indice 7

Aggiungere ombreLe ombre creano un illusione di profondità nelle diapositive. L'ombra di un oggetto viene visualizzata su qualsiasi oggetto posiz

Pagina 8 - 8 Indice

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 105 8 Per modicare il colore dell'ombra, fai clic sul riquadro dei colori Ombra e

Pagina 9 - 259 Creare da zero tema

Quando posizioni un oggetto con bassa opacità su un altro oggetto, è possibile vedere l'oggetto sottostante in trasparenza. A seconda del grado d

Pagina 10

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 107Per modicare il colore di riempimento di un oggetto: 1 Seleziona l'oggetto. 2

Pagina 11 - Benvenuto in Keynote ’09

Per riempire un oggetto con un gradiente formato da più colori: 1 In "Impostazioni graca", scegli "Riempimento gradiente avanzato&quo

Pagina 12

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 109Per impostare il tipo di fusione dei colori nel gradiente (graduale o improvvisa), Â

Pagina 13

11Racconta la tua storia in modo ecace e drammatico con presentazioni di qualità cinematograca la cui creazione è più facile che mai con Keynote

Pagina 14

Dimensioni originali: posiziona l'immagine all'interno dell'oggetto senza modicarne le dimensioni originali. Se l'immagine è più

Pagina 15

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 111Lavorare con MathTypeSe hai installato MathType 6, puoi aprirlo in Keynote e utilizza

Pagina 16 - La nestra di Keynote

11 2Scopri come lavorare con documenti audio e lmati da riprodurre all'interno della presentazione e come creare una presentazione auto-riprod

Pagina 17 - Modicare le viste

Capitolo 6 Aggiungere suoni e lmati 11 3Quando aggiungi documenti multimediali alla presentazione, assicurati che resteranno disponibili se tra

Pagina 18

Per controllare i momenti di avvio e arresto della musica, seleziona l'icona del documento audio, imposta le opzioni di riproduzione e utilizza g

Pagina 19

Capitolo 6 Aggiungere suoni e lmati 11 5Registrazione di una narrazione in voiceoverPer registrare una narrazione in voiceover, spiega le varie

Pagina 20

7 Per ascoltare la narrazione senza riprodurre la presentazione, fai clic sul pulsante Riproduci del pannello Audio di Impostazioni documenti. Per r

Pagina 21 - Barra degli strumenti

Capitolo 6 Aggiungere suoni e lmati 11 7Collocare un lmato in una diapositivaÈ possibile collocare i lmati dentro le grache segnaposto o in

Pagina 22 - Barra del formato

Regolare le impostazioni di riproduzione dei mediaSe non vuoi utilizzare un documento audio o un lmato completi nella presentazione e desideri limita

Pagina 23 - Finestra Impostazioni

Capitolo 6 Aggiungere suoni e lmati 11 9Ripeti avanti e indietro: la riproduzione viene eseguita continuamente in avanti e all'indietro.

Pagina 24 - Browser media

12 Prefazione Benvenuto in Keynote ’09Tutorial video in lineaI tutorial in linea all'indirizzo www.apple.com/it/iwork/tutorials/keynote

Pagina 25 - Finestra Colori

12 0Le transizioni tra le diapositive e le animazioni degli oggetti possono conferire interesse visivo alla tua presentazione e aggiungere enfasi ai

Pagina 26 - La nestra Font

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 121Aggiungere transizioni tra le diapositivePuoi specicare la velocità di riproduzione del

Pagina 27

Eetti di testo: Sposta le singole lettere della diapositiva quando il testo di una diapositiva diventa il testo della diapositiva seguente. I miglio

Pagina 28 - Finestra degli avvisi

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 12 3Se le transizioni Cubo o Capovolgi appaiono troncate quando riproduci la presentazione:

Pagina 29 - Creare, aprire e salvare una

4 Seleziona la prima diapositiva della coppia e applica la transizione con eetti di testo che preferisci.Suggerimenti per creare una transizione se

Pagina 30 - Importare una presentazione

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 12 5Per fare apparire e scomparire automaticamente un oggetto su una diapositiva: 1 Sulla

Pagina 31

7 Per impostare il tempo necessario perché un oggetto (o l'elemento di un oggetto) compaia o scompaia, inserisci un valore nel campo Durata opp

Pagina 32 - Salvare una presentazione

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 12 7Spostare un oggetto in una diapositivaUn'animazione di azione è in grado di sposta

Pagina 33

Modica il percorso da rettilineo a curvo facendo clic sul pulsante Percorso in Impostazioni animazione.Rimodella la curvatura del percorso trascinand

Pagina 34

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 12 9L'oggetto inizia il movimento da questa posizione.Trascina un oggetto trasparente

Pagina 35

13Acquisisci dimestichezza con le nestre e gli strumenti che usi per creare presentazioni con Keynote.Ciascuna presentazione che crei è un singol

Pagina 36

Per far dissolvere un oggetto (o intensicare un oggetto dissolto), scegli Opacità dal Âmenu a comparsa Eetto, quindi usa il cursore o il campo Opac

Pagina 37 - Annullare le modiche

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 131 7 Se desideri che l'oggetto continui a muoversi lungo un nuovo segmento del perco

Pagina 38

Per impostare tutte le foto con le stesse dimensioni, seleziona “Unica dimensione immagini”.Per utilizzare le dimensioni relative delle foto, deselez

Pagina 39

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 133Per separare i tempi delle singole animazioni delle immagini: 1 Nel pannello Azione di

Pagina 40 - Creare e gestire diapositive

Riordinare le animazioni di oggettiSe necessario, puoi cambiare l'ordine delle animazioni su una diapositiva. Ad esempio, puoi fare in modo che u

Pagina 41

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 13 5Autom. con animazione [numero]: fa in modo che due animazioni vengano visualizzate con

Pagina 42 - Eliminare le diapositive

Informazioni sull'animazione di testo puntato, tabelle e graciTesto, tabelle, graci e lmati dispongono di opzioni di animazione tipiche dell&a

Pagina 43 - Riordinare le diapositive

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 137Per contenuto riga: sposta l'intera tabella vuota sullo schermo, quindi inserisce

Pagina 44

Mescolare animazioni di testo, tabelle e graciDopo avere impostato le animazioni di oggetto su una diapositiva, puoi denire i criteri di avvio degli

Pagina 45

Capitolo 7 Utilizzare animazioni nelle presentazioni 13 9 4 Per interrompere il lmato, fai clic su “In uscita”, quindi scegli “Interrompi lma

Pagina 46

Ogni tema comprende una famiglia di diapositive master con elementi di design coordinati che creano un aspetto basato su elementi preselezionati: font

Pagina 47

140Usa hyperlink come elementi per la navigazione all'interno della tua presentazione o usali per passare dalla presentazione al Web.Informazio

Pagina 48 - Commentare le diapositive

Capitolo 8 Usare hyperlink in una presentazione 141Queste frecce predisegnate rivolte in avanti e all'indietro sono esempi degli elementi d

Pagina 49

5 Se vuoi modicare del testo che appare come hyperlink nel documento, digita il nuovo testo nel campo Mostra.Il pulsante “Impostazioni Link”.Digita

Pagina 50 - Gestire il testo

Capitolo 8 Usare hyperlink in una presentazione 143 6 Per visualizzare un testo personalizzato per l'hyperlink, inserisci il nuovo testo n

Pagina 51

3 Scegli "Esci dalla presentazione" dal menu a comparsa "Link a".Aprire un'altra presentazione di Keynote durante la presen

Pagina 52 - Aggiungere ombra al testo

Capitolo 8 Usare hyperlink in una presentazione 145Per informazioni sulla creazione di hyperlink che arrestano la presentazione, consulta “Crear

Pagina 53 - Creare testo bordato

146Crea graci in 2D e 3D, tra cui graci a torta, a barre, ad area, a linee e a dispersione, a partire dai tuoi dati e personalizzali con tutta una

Pagina 54

Capitolo 9 Creare graci da dati 147Tipo di graco IconaCOLONNA2D e 3DIstogramma in pila2D e 3DA Barre2D e 3DBarre in pila2D e 3DLinea2D e 3DAre

Pagina 55 - Creare un apice o un pedice

EsempioPotresti provare a creare un graco che metta a confronto la crescita relativa alla popolazione di uccelli in due regioni alpine prese come cam

Pagina 56 - Cambiare i font

Capitolo 9 Creare graci da dati 149Per creare un eetto diverso, puoi trasporre i dati in modo che i punti di dati vengano raggruppati per regi

Pagina 57 - Modicare il colore del testo

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 15Il testo segnaposto appare nelle caselle di testo del titolo e del corpo di ciascuna diapositiva nu

Pagina 58 - Con legatura

Fai clic su Graci nella barra degli strumenti, quindi scegli un tipo di graco dal Âmenu a comparsa.Disegna un graco sull'area diapositiva ten

Pagina 59 - Aggiungere segni diacritici

Capitolo 9 Creare graci da dati 151 3 Per scegliere come rappresentare le serie di dati del graco, per righe o per colonne, fai clic sul puls

Pagina 60

Quando il nuovo tipo di graco presenta alcuni attributi identici a quello precedente, questi non cambiano. Gli attributi condivisi includono assi, gr

Pagina 61

Capitolo 9 Creare graci da dati 153Dopo avere annullato il link di un graco, questo diventerà come qualsiasi graco creato in Keynote, quindi

Pagina 62

Per modicare le etichette nella legenda, fai clic su Modica dati per aprire Editor dati mgraco, quindi modica le etichette delle serie in Editor

Pagina 63

Capitolo 9 Creare graci da dati 155Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante "Impostazioni Âmetriche&qu

Pagina 64

Per formattare i valori insieme all'asse dei valori, esegui una delle seguenti operazioni:Per visualizzare il numero più alto sull'asse dei

Pagina 65 - L'indicatore di

Capitolo 9 Creare graci da dati 157Frazione: visualizza i valori del punto di dati inferiori a 1 come numero intero (se i valori sono superior

Pagina 66

Per modicare il colore e la trama degli elementi della serie o per formattare i simboli relativi al punto di dati e alle etichette dei valori, utiliz

Pagina 67

Capitolo 9 Creare graci da dati 159Quando regoli l'opacità e il riempimento, nota che trascinando il cursore Opacità nella parte inferiore

Pagina 68

La nestra di KeynoteÈ possibile personalizzare la nestra di Keynote per aiutarti ad elaborare e organizzare la presentazione. Puoi anche mostrare o

Pagina 69

Puoi utilizzare una grande varietà di eetti visivi per migliorare l'aspetto degli elementi delle serie di dati, per esempio le barre (nei graci

Pagina 70

Capitolo 9 Creare graci da dati 161Errore standard: visualizza barre di errore standard.Personalizzato: Scegli la barra di errore in base all

Pagina 71 - Rientro di destra

6 Per vedere il valore R al quadrato che è stato utilizzato per calcolare la linea di tendenza, seleziona la linea, quindi seleziona "Mostra va

Pagina 72 - Presentare testo in colonne

Capitolo 9 Creare graci da dati 163Per selezionare tutte le fette, fai clic su una fetta e premi Comando-A. mPer selezionare fette non contigue

Pagina 73 - Controllare le parole errate

Per mostrare i nomi delle serie e le etichette dei punti di dati di un graco a torta: 1 Seleziona il graco o le singole fette della torta di cui de

Pagina 74

Capitolo 9 Creare graci da dati 165Personalizzato: Seleziona un formato numeri personalizzato già esistente oppure crea un nuovo formato. Cons

Pagina 75 - Cercare e sostituire il testo

2 Per impostare gli attributi dell'ombra, utilizza "Impostazioni graca".Consulta la sezione “Aggiungere ombre” a pagina 104 per istr

Pagina 76

Capitolo 9 Creare graci da dati 167Il valore è una percentuale dello spessore della barra. La riduzione dello spazio tra le barre incrementa lo

Pagina 77 - Importare immagini

Per unire i punti con una curva, seleziona una serie di dati (linea), quindi seleziona mCurva dal menu a comparsa "Collega punti".Per impos

Pagina 78

Capitolo 9 Creare graci da dati 169Per modicare il colore dei punti di dati o delle linee di un graco, seleziona un mpunto di dati o una lin

Pagina 79

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 17Puoi scrivere delle note sulle singole diapositive nel m campo con le note del presentatore. Puoi

Pagina 80

Per cambiare un tipo di graco nella gura: 1 Seleziona le serie di dati di cui desideri cambiare il tipo di graco. 2 Fai clic su Impostazioni nell

Pagina 81

171Aggiungi e formatta tabelle con tutte le righe e le colonne di cui hai bisogno. Combina e dividi le celle per creare interessanti layout per te

Pagina 82

3 Per aggiungere una o più colonne di intestazione, fai clic sul pulsante della colonna di intestazione nella barra formato e seleziona il numero de

Pagina 83

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 173Per informazioni sull'inserimento di contenuto nelle celle della tabella, consulta “Inserire contenuti n

Pagina 84

Le nuove colonne vengono aggiunte alla ne della tabella esistente.Per aggiungere una singola colonna in un punto qualsiasi della tabella, seleziona u

Pagina 85

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 175Per ridimensionare una tabella specicando le dimensioni esatte, seleziona la tabella o mla cella, fai clic

Pagina 86

Per ridimensionare automaticamente le celle della tabella in modo da adattarle al contenuto:In Impostazioni tabella, seleziona “Adatta automaticamente

Pagina 87 - Rendere modicabili le forme

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 177Per cambiare il carattere tipograco, seleziona una o più celle e fai clic sul pulsante di mformattazione de

Pagina 88

Per selezionare una singola riga o colonna, seleziona una singola cella, quindi scegli mSeleziona riga oppure Seleziona colonna dal menu a comparsa M

Pagina 89

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 179Formato > Tabella > Riempimento > Riempi a destra: Assegna alle celle selezionate il valore della c

Pagina 90

Vista panoramicaLa vista panoramica visualizza le immagini delle miniature di ciascuna diapositiva ed è utile per le presentazioni che contengono molt

Pagina 91

Per inserire nuovo contenuto m all'interno di un contenuto esistente, seleziona la cella, fai clic per posizionare il punto di inserimento e com

Pagina 92 - Selezionare più oggetti

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 181Per alternare i colori delle righe: 1 Seleziona la tabella. 2 Fai clic su Impostazioni nella barra degli st

Pagina 93 - Eliminare gli oggetti

Scegli Formato > Tabella > Righe intestazione o Colonne intestazione > m n (il numero di righe o colonne di intestazione) dal sottomenu.Fai

Pagina 94

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 183Elimina le righe di piè di pagina in modo analogo alle righe normali. Per i dettagli consulta “Eliminare righ

Pagina 95

Dividere le celle di tabellaLa divisione di una cella separa ciascuna cella selezionata in due parti uguali, orizzontalmente (in righe) o verticalment

Pagina 96

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 185Per selezionare velocemente margini specici della tabella: 1 Seleziona una tabella o una cella della tabell

Pagina 97

Per formattare i margini di una cella della tabella: 1 Seleziona i segmenti del margine della cella che desideri formattare. 2 Per cambiare lo stile

Pagina 98

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 187Il riempimento delle celle di una tabella con immagini o colori funziona allo stesso modo del riempimento di

Pagina 99

Se lo spazio della cella non è suciente per contenere un numero intero, il numero Âviene visualizzato con la notazione scientica. Ad esempio, 77777

Pagina 100

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 189Utilizzare la formattazione condizionale per controllare i valori delle celle della tabellaLa formattazione c

Pagina 101

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 19Per visualizzare le diapositive master (utili se crei dei temi oppure delle diapositive mmaster pe

Pagina 102

Se come regola logica hai selezionato Tra o Non compreso tra, dovrai fornire due posizioni di cella. 6 Per specicare la formattazione da applicare a

Pagina 103 - Fai clic su questa freccia

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 191Per sostituire una test testuale con un riferimento ad una cella, seleziona il testo nel Âcampo del valore d

Pagina 104

Per applicare un formato di cella: 1 Seleziona la cella o le celle. 2 Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi fai clic sul puls

Pagina 105

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 193Utilizza questo formato cella Quando vuoi Ulteriori informazionipercentuale Visualizza i valori numerici segu

Pagina 106

Questo contenuto in una cella a cui è stato assegnato il formato automaticoViene formattato nel seguente modo per la visualizzazioneUn numero Le posi

Pagina 107

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 195 5 Per specicare quante posizioni decimali devono essere visualizzate, utilizza il campo Decimali. Se un va

Pagina 108

Se digiti 3% in una cella formattata utilizzando il formato automatico e poi applichi il formato percentuale alla cella, il valore visualizzato sarà 3

Pagina 109

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 197Applicare un formato durata alle celle della tabellaUtilizza il formato durata per i valori che descrivono in

Pagina 110

2 Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi sul pulsante Tabella. 3 In Impostazioni tabella, fai clic su Formato. 4 Scegli &quo

Pagina 111 - Lavorare con MathType

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 199Applicare il formato testo alle celle della tabellaUtilizza il formato testo se desideri che l'intero co

Pagina 112 - Aggiungere suoni e lmati

Apple Inc. KCopyright © 2011 Apple Inc. Tutti i diritti riservati.Il logo Apple è un marchio di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri pa

Pagina 113

Per stampare la vista struttura, scegli Archivio > Stampa. Nella nestra di dialogo mStampa, scegli Keynote dal menu a comparsa Copie & Pagine

Pagina 114

Creare un formato numeri personalizzatoPer denire il formato di visualizzazione che desideri utilizzare per i numeri nelle celle della tabella: 1 S

Pagina 115

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 201Numeri interi: aggiungi questo elemento per formattare le cifre a sinistra del punto decimale. Consulta la s

Pagina 116

Quando scrivi questo numero in una cella Il numero viene visualizzato nel seguente modo10000000 Bilancio: $ 10,000.0000,95 Bilancio: $ 0.95.666 Bilanc

Pagina 117

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 203Denire gli elementi decimali di un formato numeri personalizzatoL'elemento Decimali ti consente di pers

Pagina 118

Quando scegli Questo numero Viene visualizzato in questo modoDecimali e "Mostra gli zero nali" e imposti "Numero di cifre" su 610

Pagina 119

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 205Per questa opzione scala Quando inserisci 12000 in una cella della tabellaIl valore attuale è Il valore visua

Pagina 120 - Utilizzare animazioni nelle

Per questa opzione scala Quando inserisci 12000 in una cella della tabellaIl valore attuale è Il valore visualizzato èMiliardi (M) E applichi l'o

Pagina 121

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 207Quando digiti questo numero in una cella con il formato sopra descrittoIl valore viene visualizzato nel segue

Pagina 122

Per informazioni su come interagire con il campo formato, consulta la sezione “Creare un formato numeri personalizzato” a pagina 200. 8 Ripeti i pass

Pagina 123

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 209 6 Denisci il formato data/ora trascinando gli elementi (blu) dal riquadro "Data e ora" nel campo

Pagina 124

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 21Per uscire dalla modalità a tutto schermo, esegui una delle seguenti azioni:Scegli Vista > Disat

Pagina 125

Quando scrivi questo valore in una cella Il valore viene visualizzato nel seguente modo4/16/99 Aprile 16 1999 rappresenta il giorno 106 dell'anno

Pagina 126

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 2 11 7 Posiziona il punto di inserimento prima o dopo l'elemento, quindi digita il testo, includendo gli s

Pagina 127

Per applicare il formato modicato alle celle non selezionate della tabella, seleziona le celle e scegli il nome del formato dal menu a comparsa Forma

Pagina 128

Capitolo 10 Utilizza le tabelle 213Per gestire i formati celle personalizzati: 1 Se la nestra di dialogo per la gestione del formato cella per

Pagina 129

214Esegui la presentazione di Keynote personalmente o come supporto indipendente. Stampa le diapositive o esportale in una gran quantità di altri fo

Pagina 130

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 215Creare presentazioni auto-riproducibiliSe desideri che la presentazione veng

Pagina 131

6 Per impostare altre opzioni, compresa la denizione di una password, utilizza i riquadri Impostazioni Presentazione.Consulta la sezione “Impostare

Pagina 132

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 217Il campo note consente di scrivere ciò che intendi dire quando viene visuali

Pagina 133

Per ridimensionare una presentazione durante la riproduzione: 1 Scegli Keynote > Preferenze. 2 Fai clic su Presentazione. 3 Seleziona l'opz

Pagina 134

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 219Per passare alla diapositiva o all'animazione oggetto successiva, fai c

Pagina 135

Per aggiungere un elemento alla barra degli strumenti, trascina la relativa icona in cima alla barra.Per rimuovere un elemento dalla barra degli strum

Pagina 136

5 Scegli Keynote > Preferenze, quindi fai clic su Presentazione.Scegli dove visualizzare le diapositive durante una presentazione con un'imp

Pagina 137

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 221Keynote normalmente è in grado di riprodurre le animazioni in modo ottimale.

Pagina 138 - Creare animazioni di lmato

Imposta la risoluzione nativa dello schermo (la dimensione dell'immagine sullo mschermo) nel pannello Monitor di Preferenze di sistema. Queste i

Pagina 139

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 223Personalizzare il monitor del presentatoreSe disponi di una congurazione a

Pagina 140 - Usare hyperlink in una

Per personalizzare il monitor del presentatore: 1 Accedi all'anteprima del monitor del presentatore in uno dei modi seguenti:Fai clic sul pulsan

Pagina 141

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 225Per accedere ai controlli del monitor del presentatore e utilizzarli:Per acc

Pagina 142

Nota: Se stai utilizzando Mac OS X v10.7 (Lion) o versione successiva, e la nestra dell'applicazione Keynote è estesa in una visualizzazione a

Pagina 143

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 227Per aprire lo switcher diapositive, premi il segno più (+), uguale (=) o il

Pagina 144

Interrompere una presentazioneVi sono diversi modi di interrompere una presentazione, che dipendono da come l'hai congurata.Se desideri impedire

Pagina 145

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 229Per usare la tastiera per controllare la riproduzione di un lmato:Premi o t

Pagina 146 - Creare graci da dati

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 23Ecco come appare la barra formato quando viene selezionata una tabella.Formatta il testo nelle cell

Pagina 147

Premi questo pulsante Per farlo nella nestra di Keynote Per farlo in modalità di presentazionePer farlo nello switcher diapositiveRiproduci/Pausa Avv

Pagina 148

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 231Utilizzare altre applicazioni durante una presentazionePer utilizzare Exposé

Pagina 149

5 Per specicare le opzioni di stampa di Keynote, scegli Keynote nel menu a comparsa Copie e pagine.Seleziona il layout di diapositive e stampati ch

Pagina 150 - Questi quadrati indicano

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 233Aggiungi margini intorno alle diapositive: stampa un bordo in corrispondenz

Pagina 151 - Modicare il tipo di graco

Creare un lmato QuickTimePuoi convertire la presentazione in un lmato QuickTime che includa tutte le transizioni e gli oggetti animati.Puoi creare u

Pagina 152

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 235Durata animazione: indica il numero di secondi fra l'inizio di una seq

Pagina 153 - Formattare i graci

Quando esporti una presentazione auto-riproducibile come lmato QuickTime, devi tenere presenti le seguenti considerazioni:Se la presentazione compren

Pagina 154

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 237Per creare un documento PDF da stampare, scegli Archivio > Stampa, scegli

Pagina 155

6 Se scegli il formato JPEG, utilizza i controlli Qualità per aumentare o diminuire il fattore di compressione utilizzato per l'esportazione. 7

Pagina 156

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 239 11 Per accettare le condizioni del servizio oerto da YouTube, fai clic

Pagina 157

Browser mediaIl browser media consente di accedere a tutti i documenti multimediali della libreria iPhoto, della libreria iTunes, della libreria Apert

Pagina 158

6 Fai clic su Invia, inserisci il nome del documento, specica una posizione (se non desideri salvare il lmato nella cartella Filmati), poi fai cli

Pagina 159

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 241Tempi registrati: se hai registrato la presentazione (come descritto nella

Pagina 160

4 Per includere la colonna sonora della presentazione o l'audio registrato, seleziona il riquadro Audio. 5 Fai clic su Invia. 6 Inserisci il

Pagina 161

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 243Visualizzare una presentazione in iChat TheaterSe utilizzi Mac OS X 10.5 o v

Pagina 162

Inviare la presentazione di Keynote su iWork.com Public BetaGli utenti possono accedere alle presentazioni inviate su iWork.com usando qualsiasi brows

Pagina 163 - Â Aggiungere

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 245Per condividere una presentazione con gli utenti invitati: 1 Apri la presen

Pagina 164

Se hai dimenticato ID Apple o password, fai clic su “Ho dimenticato la password” e segui le istruzioni su schermo.Se è la prima volta che invii un doc

Pagina 165 - Separa una fetta della

Capitolo 11 Visualizzare, stampare ed esportare la Presentazione 247Per accedere a tutte le presentazioni in linea dalla vista “Documenti condiv

Pagina 166

248Crea e salva temi e layout di diapositive master originali modicando gli attributi di default di immagini, oggetti e altro ancora.Questo capitol

Pagina 167

Capitolo 12 Progettazione di diapositive master e temi personalizzati 249Utilizzare gli strumenti della dispositiva masterUtilizza la panoramica

Pagina 168

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 25Finestra ColoriPuoi utilizzare la nestra Colori per selezionare il colore degli oggetti.Il colore

Pagina 169

Fai clic per visualizzare l'anteprima di una transizione.Imposta il tempo di completamento della transizione.Imposta il tempo di attesa prima del

Pagina 170

Capitolo 12 Progettazione di diapositive master e temi personalizzati 251Informazioni sulla selezione delle diapositive master per personalizzar

Pagina 171 - Utilizza le tabelle

Creare una diapositiva master completamente nuovaSe non trovi una diapositiva master che somiglia a quella che desideri, puoi crearne una da zero. Per

Pagina 172

Capitolo 12 Progettazione di diapositive master e temi personalizzati 253Denire segnaposti di documenti multimedialiPuoi creare uno o più segna

Pagina 173

Utilizzando questa tecnica puoi creare gruppi di diapositive collegate all'interno di una presentazione. Puoi, ad esempio, includere una sottile

Pagina 174 - Ridimensionare una tabella

Capitolo 12 Progettazione di diapositive master e temi personalizzati 255Puoi anche attivare la visualizzazione della griglia per renderla visib

Pagina 175

Per rendere predenita la forma solo per la diapositiva master attuale, scegli ÂFormato > Avanzate > Denisci forma per il master attuale.Per r

Pagina 176 - Indicatore di troncatura

Capitolo 12 Progettazione di diapositive master e temi personalizzati 257Per impostare gli attributi di default delle tabelle: 1 Crea una nuova

Pagina 177 - Sceglie il colore del testo

4 Seleziona il graco e impostane gli attributi.Consulta la sezione “Modicare il tipo di graco” a pagina 151 per informazioni su come modicare u

Pagina 178

Capitolo 12 Progettazione di diapositive master e temi personalizzati 259Per creare un'animazione in una diapositiva master: 1 Fai clic su

Pagina 179

Per salvare un colore nella palette, trascinalo dalla casella dei colori alla palette. Per rimuovere un colore dalla tavolozza dei colori, trascina un

Pagina 180

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per creare il nuovo tema:Congura tutti gli attributi del testo e dello sfondo prima di creare una nuova

Pagina 181

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Keynote 27Per formattare il testo usando la nestra Font, usa i suoi comandi:Il menu a comparsa "Sottoli

Pagina 182

Per aprire un menu di scelta rapida:Fai clic su un oggetto mentre tieni premuto il tasto Ctrl. mI comandi disponibili nella scelta rapida dipendono da

Pagina 183 - Unire le celle di tabella

29 Apprendi le nozioni fondamentali per lavorare in modo intelligente quando apri, importi, modichi, salvi, crei un backup e proteggi con passwor

Pagina 184 - Dividere le celle di tabella

11 Prefazione: Benvenuto in Keynote ’0913 Capitolo 1: Strumenti e tecniche di Keynote13 Informazioni sui temi e le diapositive master16 La 

Pagina 185 - Tasto margini

Per visualizzare un'anteprima dell'aspetto di altri layout di diapositiva con un determinato tema, sposta il puntatore lentamente sopra l&ap

Pagina 186 - Fai clic per scegliere

Capitolo 2 Creare, aprire e salvare una presentazione di Keynote 31Per aprire un documento mentre lavori in Keynote, scegli Archivio > Apri,

Pagina 187

Salvare una presentazioneÈ buona prassi salvare spesso la presentazione in uso. Dopo averlo salvato per la prima volta, puoi premere Comando-S per sal

Pagina 188

Capitolo 2 Creare, aprire e salvare una presentazione di Keynote 33Per archiviare una versione di una presentazione in Mac OS X v10.7 (Lion) o v

Pagina 189

Salvare automaticamente una versione di backup di una presentazioneOgni volta che salvi una presentazione, puoi conservare automaticamente una copia d

Pagina 190

Capitolo 2 Creare, aprire e salvare una presentazione di Keynote 35Compare un triangolo. 2 Fai clic sul triangolo e scegli "Sfoglia tutte

Pagina 191

Per ripristinare solo un oggetto, un'impostazione o del testo da una vecchia Âversione, copia l'elemento selezionandolo e premendo Comando-

Pagina 192

Capitolo 2 Creare, aprire e salvare una presentazione di Keynote 37Proteggere una presentazione in modo da non poterla modicareSe stai utilizza

Pagina 193

Protezione del documento tramite passwordSe desideri limitare l'accesso e la visualizzazione del documento di Keynote, puoi proteggerlo con una p

Pagina 194

Capitolo 2 Creare, aprire e salvare una presentazione di Keynote 39Per richiedere una password per l'arresto di una presentazione:Nel panne

Pagina 195

4 Indice40 Capitolo 3: Creare e gestire diapositive40 Informazioni sull'aggiunta, l'eliminazione e l'organizzazione di diaposi

Pagina 196

40Ecco alcuni metodi per lavorare in modo più eciente in Keynote quando crei nuove diapositive, mantieni organizzate le presentazioni lunghe e lavo

Pagina 197

Capitolo 3 Creare e gestire diapositive 41Per aggiungere una diapositiva: Seleziona una diapositiva nella panoramica diapositive e premi A capo.

Pagina 198

Per incollare un'intera diapositiva in una nuova posizione:Scegli Composizione > Copia o Composizione > Taglia, seleziona la diapositiva do

Pagina 199

Capitolo 3 Creare e gestire diapositive 43Se si elimina la prima diapositiva di un gruppo (consulta “Raggruppare le diapositive” a pagina 42) me

Pagina 200

Per aggiungere un numero alle diapositive:Seleziona una diapositiva nella panoramica diapositive, apri Impostazioni diapositiva, mfai clic su Aspetto

Pagina 201

Capitolo 3 Creare e gestire diapositive 45Cambiare il tema di una diapositivaSe crei presentazioni con molti “capitoli” o sottointestazioni, puo

Pagina 202

Applicare un nuovo master a una diapositivaSe necessario, puoi modicare il master di una dispositiva in qualsiasi momento. Ad esempio, puoi cambiare

Pagina 203

Capitolo 3 Creare e gestire diapositive 47 3 Fai clic su Aspetto.Scegli il colore o l'immagine da usare per lo sfondo.Scegli un layout di

Pagina 204

Ripetere la stessa modica su più diapositiveIl modo più facile di apportare rapidamente la stessa modica a più diapositive, ad esempio il ridimensio

Pagina 205

Capitolo 3 Creare e gestire diapositive 49Puoi inserire i tuoi commenti in un qualsiasi punto della diapositiva. Se nel corso di una presentazio

Pagina 206

Indice 567 Impostare la spaziatura tra le linee di testo69 Impostare la spaziatura prima o dopo un paragrafo69 Regolare la spaziatura tra i carat

Pagina 207

50Aggiungi caselle di testo libere per creare etichette, didascalie e altro ancora. Seleziona il testo e modicane l'aspetto e l'allineame

Pagina 208

Capitolo 4 Gestire il testo 51Per selezionare dal punto di inserimento all'inizio del paragrafo, premi il tasto Freccia msu mentre tieni p

Pagina 209

Per rendere il testo selezionato grassetto, corsivo o sottolineato:Nella barra formato, fai clic sul pulsante per la creazione dell'eetto deside

Pagina 210

Capitolo 4 Gestire il testo 53Aggiungere una linea di cancellazione al testoIl modo più semplice di creare una linea di cancellazione che attrav

Pagina 211

Seleziona innanzitutto il testo o una casella di testo che contenga il testo che desideri ridimensionare.Per modicare la dimensione del testo con inc

Pagina 212

Capitolo 4 Gestire il testo 55Quando riduci automaticamente il testo, il font e l'interlinea vengono opportunamente regolati per adattarsi

Pagina 213

Se utilizzi spesso apici e pedici quando scrivi, puoi aggiungere pulsanti alla barra degli strumenti in modo da poterli creare premendo un solo pulsan

Pagina 214 - Visualizzare, stampare ed

Capitolo 4 Gestire il testo 57 4 Regola le impostazioni tipograche del font selezionato, scegliendo Tipograa dal menu a comparsa Azione. Nell

Pagina 215

 Legatura: attiva o disattiva l'uso di decorazioni tra le lettere alla ne o all'inizio di righe che abbinano due o più caratteri di testo

Pagina 216

Capitolo 4 Gestire il testo 59 3 Scegli il tipo di carattere che desideri visualizzare dal menu a comparsa Vista nella parte superiore della n

Pagina 217 - Il campo note consente di

6 Indice120 Capitolo 7: Utilizzare animazioni nelle presentazioni121 Aggiungere transizioni tra le diapositive12 3 Suggerimenti per la cre

Pagina 218 - Provare la presentazione

2 Premi Maiuscole, Opzione o Opzione-Maiuscole per evidenziare gli accenti disponibili nel Visore tastiera.Vengono evidenziati i tasti con gli accen

Pagina 219

Capitolo 4 Gestire il testo 61 3 Premi i tasti della tastiera per vederne la posizione sul Visore tastiera. Premi Opzione, Maiuscole e Comando-

Pagina 220 - Scegli dove visualizzare le

Puoi anche passare dai punti elenco ai numeri e viceversa. Oppure elimina i punti elenco preformattati dal testo. Di default, le casella di testo libe

Pagina 221 - Seleziona la risoluzione

Capitolo 4 Gestire il testo 63Numeri: Crea un elenco numerato. Seleziona uno stile di numerazione (ad esempio, numeri romani o arabi) dal menu

Pagina 222

Sulla diapositiva compare una casella di testo che si espande per accogliere il testo, inserendo interruzioni di riga ogni volta che raggiunge la ne

Pagina 223

Capitolo 4 Gestire il testo 65Se il testo si estende al di là del bordo della forma, viene visualizzato un indicatore di troncatura.L'indic

Pagina 224

Per impostare i punti di tabulazione, utilizza i righelli orizzontali (scegli Vista > Mostra righelli).Allineare il testo in orizzontalePuoi modic

Pagina 225

Capitolo 4 Gestire il testo 67Allineare il testo in verticalePuoi modicare l'allineamento dei paragra in una cella di tabella, in una cas

Pagina 226

Per impostare rapidamente l'interlinea:Seleziona il testo che desideri modicare, quindi scegli un valore dal menu a comparsa mInterlinea.Fai cl

Pagina 227

Capitolo 4 Gestire il testo 69Esattamente: la distanza tra le linee di base.Tra: Il valore impostato incrementa lo spazio tra le linee, invece

Pagina 228 - Riprodurre lmati

Indice 7171 Capitolo 10: Utilizza le tabelle171 Aggiungere una tabella173 Aggiungere righe in una tabella173 Aggiungere colonne in una tab

Pagina 229

Allineare il testo con i punti di tabulazione e il rientro dei paragraQuando premi il tasto Tabulatore (oppure Opzione-Tabulatore mentre lavori in un

Pagina 230

Capitolo 4 Gestire il testo 71Per congurare il righello orizzontale: 1 Scegli Vista > Mostra righelli per visualizzare il righello orizzont

Pagina 231 - Stampare le diapositive

Per modicare il rientro sinistro, trascina il simbolo del rientro sinistro (il triangolo blu mrivolto verso il basso sul lato sinistro del righello)

Pagina 232

Capitolo 4 Gestire il testo 73Controllare le parole errateKeynote dispone di un'utilità per il controllo ortograco, che è possibile impost

Pagina 233

Ogni lingua dispone di un dizionario diverso per l'ortograa. Per vericare che sia selezionata la lingua corretta, seleziona il testo su cui des

Pagina 234

Capitolo 4 Gestire il testo 75Per convertire automaticamente le lettere in “1°”, “2°”, “3°“, ecc., seleziona "Sovrascrivi sussi numerici&q

Pagina 235

Successivo o Precedente: cerca l'occorrenza successiva o precedente del testo cercato.Usare gli altri comandi nel sottomenu Composizione > Cer

Pagina 236

77Scopri come aggiungere, manipolare e modicare immagini e forme nella presentazione. Molte delle stesse tecniche possono essere applicate anche

Pagina 237

Per importare un'immagine, esegui una delle seguenti operazioni:Fai clic su Media nella barra degli strumenti, fai clic su Foto nella nestra del

Pagina 238

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 79Per ulteriori informazioni su come manipolare e usare le immagini nel disegno più vast

Pagina 239

8 Indice218 Provare la presentazione218 Visualizzare una presentazione sul monitor del computer219 Visualizzare una presentazione su un monit

Pagina 240

Per vericare se un documento multimediale di una diapositiva è un segnaposto, posiziona il puntatore su di esso per vedere se appare un'etichett

Pagina 241

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 81Sopra l'immagine viene visualizzata una maschera e compaiono alcuni controlli.Tra

Pagina 242

Ridimensiona e allinea l'immagine e la maschera come nel caso di qualsiasi immagine mascherata, come descritto sopra.Per mascherare l'immagi

Pagina 243

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 83Otterrai i risultati migliori rimuovendo i colori a tinta unita dai contorni ben deni

Pagina 244

Cambiare la luminosità, il contrasto e altre impostazioni di un’immagine.Puoi modicare la luminosità, il contrasto e altre impostazioni di un'im

Pagina 245

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 85Esposizione: cambia il livello generale di luminosità o oscurità di tutta l'imma

Pagina 246

Trascina la nuova forma nel punto desiderato dell'area di disegno. Per modicare i contorni di una forma, devi rendere la forma modicabile; cons

Pagina 247

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 87Per aggiungere altri punti, fai clic sulle altre posizioni. ÂQuando desideri interromp

Pagina 248 - Progettazione di diapositive

Aggiungere, eliminare e spostare i punti modicabili di una formaPuoi regolare con precisione le linee e i contorni di una forma aggiungendo, spostand

Pagina 249

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 89Per spostare le maniglie insieme, premi il tasto Opzione, quindi trascina entrambe.Per

Pagina 250

Indice 9259 Creare da zero tema260 Ripristinare gli attributi del tema originale

Pagina 251

Una volta che una forma è modicabile, puoi usare i comandi "Arrotonda contorno" e "Acutizza contorno" senza rendere di nuovo la f

Pagina 252 - Denire segnaposti di testo

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 91Modicare un fumetto di citazione o una didascaliaPer i fumetti di citazione e le dida

Pagina 253 - Denire segnaposti di oggetti

Modicare un poligonoIl poligono dispone di un cursore che consente di aumentare o diminuire il numero dei lati.Trascina per incrementare o diminuire

Pagina 254

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 93Per selezionare un oggetto che fa parte di un gruppo, devi prima separare gli oggetti.

Pagina 255

Per manipolare gli oggetti direttamente:Per spostare un oggetto in una nuova posizione nella diapositiva, trascinalo. Evita di mtrascinare l'ogg

Pagina 256

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 95Per allineare gli oggetti selezionati:Per allineare gli oggetti tra loro, scegli Dispo

Pagina 257

Queste guide appaiono solo mentre stai trascinando un oggetto. Quando rilasci l'oggetto, le guide spariscono. Per facilitare l'allineamento

Pagina 258

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 97Creare le guide di allineamento personalizzatePuoi creare guide di allineamento static

Pagina 259 - Creare da zero tema

Per nascondere temporaneamente le griglie, tieni premuto il tasto Comando mentre trascini un oggetto. È possibile visualizzare la griglia sulle diapos

Pagina 260

Capitolo 5 Lavorare con immagini, forme e altri oggetti 99Gli oggetti raggruppati possono essere ulteriormente raggruppati con altri oggetti, cr

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios