G uida Utente
10 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Benvenuto in Numbers ’08 Numbers è l'applicazione per la creazione di fogli di calcolo nuova e all&apo
100 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersPasso 6: condividere un foglio di calcoloPuoi condividere il tuo foglio di calcolo con altri utenti in
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 1016 Aggiungere intestazioni e piè di pagina:a Fai clic su Vista nella barra degli strumenti e scegli “Mos
102 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersStampare ed esportare un foglio di calcoloPuoi stampare un singolo foglio o esportare un foglio di calc
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 103Funzionalità avanzateQuesta sezione contiene alcuni suggerimenti utili per continuare il tuo lavoro con
3 1053 Guida introduttiva di KeynoteIn questo capitolo viene spiegato passo per passo il processo di creazione di una semplice presentazione.Argomenti
106 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynotePasso 1: creare un nuovo documento e scegliere un temaOgni presentazione è un documento Keynote vero e
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 107Puoi modificare il tema di una diapositiva in qualsiasi momento. Per modificare il tema di una diaposit
108 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynoteIn questo momento la tua presentazione contiene una diapositiva. Fai doppio clic sul testo e inserisci
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 109Organizer diapositiveNell'organizer delle diapositive puoi:Â Visualizzare le miniature di tutte le
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 11 Trascina qui per spostarela tabella.Fai clic per aggiungere righe.Utilizza le intestazioni per assegnare nom
110 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynoteCampo notePuoi visualizzare un'area di testo in cui scrivere note per commentare ogni diapositiva.
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 111Per eliminare una diapositiva:m Seleziona la diapositiva nell'organizer delle diapositive e premi
112 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynoteAggiungere il testo e formattarloIn base al master utilizzato, ogni diapositiva include vari tipi di te
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 113Molte diapositive master contengono foto segnaposto. Anche se in una diapositiva puoi aggiungere le fot
114 Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote2 Fai clic su Audio.3 Trascina un documento audio dal browser media o dal Finder al riquadro “Colonna s
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 115Aggiungere la narrazionePuoi registrare la tua voce con i tuoi commenti su ciascuna diapositiva. Quando
116 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynoteNon è necessario selezionare la prima diapositiva, tuttavia la presentazione registrata comincia solame
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 117Se registri una presentazione e poi modifichi le diapositive, la registrazione potrebbe non risultare s
118 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynotePer spostare le diapositive a un livello superiore:m Seleziona una o più diapositive e premi “Maiuscole
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 119Quando riproduci una presentazione, i gruppi di diapositive nascosti (compressi) verranno visualizzati
12 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Benvenuto in Keynote ’08 Crea presentazioni veramente spettacolari per stupire il tuo pubblico. Inizia con
120 Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote2 Se non ancora selezionata, fai clic su Transizione.3 Seleziona un'opzione nel menu a comparsa Ef
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 1216 Seleziona un'opzione nel menu a comparsa “Inizia transizione”:Â L'opzione “Al clic” avvia l
122 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynoteSpostare gli oggetti dentro e fuori da una diapositivaPer animare un oggetto nel momento in cui entra o
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 1233 Seleziona un oggetto nella diapositiva e scegli un'opzione nel menu a comparsa Effetto.4 Scegli
124 Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynotem Seleziona “Imposta tempi diversi per gli elementi,” fai clic su “Più opzioni”, quindi trascina gli el
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 125Muovere gli oggetti in una diapositivaOltre a spostare gli oggetti dentro e fuori da una positiva, puoi
126 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynotePer spostare un oggetto da una posizione a un'altra in una diapositiva:1 Seleziona un oggetto nell
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 127 Per modificare la forma di un percorso curvo, trascina uno dei suoi nodi o oggetti fantasma. Per agg
128 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynotePer dissolvere, ruotare, ingrandire o ridurre un oggetto:1 Seleziona un oggetto nella diapositiva.2 Nel
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 129Passo 5: provare e condividere la tua presentazioneMentre realizzi la tua presentazione, vorrai sicura
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 13 Crea interessanti grafici con un solo clic del mouse.Modifica direttamente i dati del grafico.Utilizza Impos
130 Capitolo 3 Guida introduttiva di KeynotePer personalizzare la vista del presentatore:1 Scegli Keynote > Preferenze, quindi fai clic su “Visu
Capitolo 3 Guida introduttiva di Keynote 131Funzionalità avanzateComplimenti! Hai completato il Tutorial di Keynote. Dopo aver acquisito familiarit
133Indice analiticoIndice analiticoAabbreviazioni da tastiera 22aiutoa video 15etichette Aiuto 15manuale utente 15panoramica 14siti web 15video
134 Indice analiticospostare un gruppo di 118transizioni speciali tra diapositive 119diapositive master 111dizionario 43documenti con layout di pa
Indice analitico 135Impostazioni testo 28intestazioni di riga e di colonna 63Mmanuale utente 15mascherare (ritagliare) immagini 51modelli 24model
136 Indice analiticodisporre intorno agli oggetti 38testo segnaposto 26testo con punti elenco 112testo segnaposto 26transizioni 119Vvista panoram
14 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Informazioni su questo manuale Questo manuale contiene i seguenti capitoli:Â Capitolo 1, “Guida introduttiv
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 15 Â Manuali Utente. Per ogni applicazione è disponibile un documento PDF stampabile, con istruzioni dettagli
16 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Panoramica degli strumenti iWorkLe tre applicazioni iWork condividono gli stessi strumenti. Barra degli strumen
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 17 Finestra ImpostazioniI pannelli della finestra Impostazioni consentono di formattare tutti gli elementi del doc
18 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Per aprire un'altra finestra Impostazioni:m Scegli Vista > Nuove impostazioni oppure tieni premuto il t
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 19 Per aprire il browser media:m Nella barra degli strumenti, fai clic su Media.Fai clic su un pulsante per visual
K Apple Inc. © 2007 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. In base alle leggi sul copyright, il presente manuale non può essere copiato, interament
20 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Pannello FontLe tre applicazioni iWork utilizzano il pannello Font di Mac OS X; in questo modo tutti i font ins
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 21 Finestra ColoriPuoi utilizzare la finestra Colori di Mac OS X per scegliere i colori per il testo, le celle di
22 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Abbreviazioni da tastieraPuoi eseguire numerose operazioni semplicemente premendo alcuni tasti. Per visualizzar
1 231 Guida introduttiva di PagesIn questo capitolo viene fornita una panoramica sulle operazioni di base per creare documenti in Pages.Argomenti del
24 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPasso 1: creare un nuovo documento e scegliere un modelloI modelli sono documenti con contenuti segnapost
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 25Per gli esempi di questo Tutorial verrà utilizzato il modello “Proposta progetto”.∏ Suggerimento: puoi sc
26 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPasso 2: aggiungere e formattare un testoI modelli di Pages contengono testi segnaposto, i quali mostrano
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 27Modificare il colore del font e altri attributi di testoPer formattare il testo è disponibile un'ampi
28 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesInoltre, puoi usare la barra formato per modificare gli elementi diversi dal testo. Gli strumenti disponib
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 29Per aprire Impostazioni Testo:1 Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti (il pulsante i di col
3 Indice 7 Benvenuto in iWork ’088 Benvenuto in Pages ’08 10 Benvenuto in Numbers ’08 12 Benvenuto in Keynote ’08 14 Informazioni su questo manuale
30 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesUsare gli stili e creare elenchiUno stile è una formattazione predefinita per un particolare tipo di testo
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 31Per aprire il cassetto stili:m Fai clic sul pulsante Stili all'estrema sinistra della barra formato o
32 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPer applicare uno stile a un paragrafo:m Seleziona il paragrafo o i paragrafi che vuoi modificare, quindi
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 33 Nella barra formato, fai clic sul pulsante “Stili elenco” e scegli uno stile. In Impostazioni Testo, fa
34 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPer disattivare la creazione automatica degli elenchi:m Scegli Pages > Preferenze, fai clic su Autocorr
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 35Passo 3: aggiungere oggettiLa finestra browser media fornisce un accesso rapido alla Libreria iTunes, all
36 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPer sostituire il documento in un segnaposto multimediale, trascina semplicemente un nuovo documento sul s
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 37Puoi anche posizionare il punto di inserimento prima nel testo, quindi scegliere Inserisci > Scegli.Gli
38 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesDisporre il testo intorno agli oggettiPuoi disporre il testo intorno a un'immagine o a un altro ogget
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 39Â Apri Impostazioni Disposizione e scegli un'opzione di disposizione del testo.Opzioni per la disposi
4 Indice 30 Usare gli stili e creare elenchi 35 Passo 3: aggiungere oggetti 35 Usare segnaposti multimediali 36 Aggiungere oggetti 38 Disporre il
40 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesAggiungere formePages dispone di un'ampia varietà di forme che puoi aggiungere al tuo documento.Per a
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 41Per aggiungere testo in una forma:m Fai doppio clic sulla forma, quindi digita il testo. Se il testo digit
42 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPer trovare le parole errate, indipendentemente dal fatto che l'opzione “Controlla ortografia mentre
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 43Ricercare informazioniPages offre una vasta gamma di utili strumenti di ricerca e riferimento che ti perme
44 Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages Scegli Composizione > Strumenti di scrittura > Cerca su Wikipedia.Inoltre, per accedere rapidament
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 45m Se utilizzi iWeb '08 o versione successiva, puoi inviare un documento Pages direttamente a un blog
46 Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages Aggiungere pagine. In un documento di elaborazione testo, quando digiti più testo rispetto a quello che
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 47Se vuoi provare a lavorare in un documento con layout di pagina, apri il modello “Newsletter Extreme” (in
48 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesPer aggiungere una casella di testo:1 Fai clic su “Casella di testo” nella barra degli strumenti.Sulla pag
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 49Per associare le caselle di testo:1 Fai clic su una delle linguette blu sulla prima casella di testo.2 Fai
Indice 5 67 Passo 3: creare una nuova tabella 67 Aggiungere una tabella 68 Definire gli elementi di una tabella 71 Formattare una tabella 72 Gest
50 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesAggiungere e riordinare le pagineNei documenti con layout di pagina, le miniature delle pagine sono visual
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 51Per riordinare le pagine:m Trascina le pagine nel visore miniature.Per mostrare o nascondere le miniature:
52 Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages3 Quando nella finestra appare la parte di immagine che desideri visualizzare, fai doppio clic sulla fines
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 534 Quando nella finestra appare la parte di immagine che vuoi visualizzare, esegui una delle seguenti opera
54 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesRimuovere aree indesiderate da un'immagineLo strumento “Alfa istantaneo” rende trasparenti le aree di
Capitolo 1 Guida introduttiva di Pages 55Mentre trascini, la selezione si estende per includere l'area contigua che utilizza lo stesso colore.
56 Capitolo 1 Guida introduttiva di PagesFunzionalità avanzateDopo aver completato il Tutorial di Pages, questa sezione contiene alcuni suggeriment
2 572 Guida introduttiva di NumbersIn questo capitolo viene spiegato passo per passo il processo di creazione di un semplice foglio di calcolo.Argomen
58 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersPasso 1: creare un nuovo foglio di calcoloPer iniziare, imparerai a creare un foglio di calcolo Numbers
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 59Importare dati Excel e OFXSe disponi già di un documento creato in Microsoft Excel, puoi importarlo in N
6 Indice 106 Passo 1: creare un nuovo documento e scegliere un tema 109 Organizer diapositive 11 0 Campo note 11 0 Passo 2: creare le diapositi
60 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersPasso 2: acquisire familiarità con la finestra NumbersLa prima volta che apri il modello, vengono visua
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 61TabelleLa tabella “Confronto prestiti” nel modello che stai utilizzando ha una riga intestazione, una co
62 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersPer informazioni base sulle caratteristiche di una tabella:1 Seleziona la tabella “Confronto prestiti” s
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 63Quando una cella è selezionata, il relativo bordo appare evidenziato. Inoltre, le intesta-zioni di riga
64 Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers3 Il valore nella cella selezionata viene rilevato utilizzando la formula associata alla cella. Per visu
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 654 Fai clic sulla cella che contiene il testo “Durata in mesi”. Facendo clic sulla piccola freccia che ap
66 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersPer visualizzare quali dati della tabella vengono rappresentati nel grafico:m Fai clic sul grafico “Rate
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 67m Per spostare tabelle e grafici tra i fogli, trascinali da un foglio a un altro nel pannello Fogli.m Pe
68 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersDefinire gli elementi di una tabellaQuesta sezione contiene istruzioni per ridimensionare la nuova tabel
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 693 Per aggiungere una colonna, fai clic sulla freccia in una delle intestazioni di riga e di colonna per
7 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Questo manuale ti aiuterà a creare in modo estremamente semplice e veloce i tuoi primi documenti, fogli di calc
70 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersPer aggiungere una nuova tabella:1 Seleziona la tabella che stavi utilizzando, quindi premi il tasto Can
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 713 Nella barra formato, seleziona il riquadro Nome per visualizzare il nome nel foglio.Formattare una tab
72 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersGestire righe e colonneIn questa sezione potrai imparare a gestire le colonne e le righe di una tabella.
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 73b Fai clic sulla freccia a lato dell'intestazione della riga 10 e scegli “Elimina righe selezionate
74 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersSpostarsi tra le cellePer spostarsi tra le celle, puoi utilizzare i tasti freccia. Inoltre, puoi utilizz
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 75Aggiungere datiQuesta sezione contiene istruzioni per aggiungere e formattare dati oltre alle informa-zi
76 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersApri Impostazioni Celle facendo clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi fai clic sul pu
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 77Per ordinare le righe:1 Fai clic in un punto qualsiasi della tabella.2 Posiziona il puntatore sull'
78 Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers4 Per opzioni di ordinamento più avanzate, fai clic su “Ordina e filtra” nella barra degli strumenti.Qua
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 79Per aggiungere uno stepper:1 Selezionare la cella D5, che dovrebbe contenere il valore 5.000,00 €.2 In I
8 Prefazione Benvenuto in iWork ’08 Benvenuto in Pages ’08 Semplicemente aprendo Pages e iniziando a scrivere potrai creare lettere, resoconti e
80 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersFormattare le celleLa barra formato fornisce un rapido accesso ai controlli di formattazione più comuni
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 81Inoltre, puoi aggiungere il colore a una cella e a righe alternate, utilizzando Impostazioni Tabella. Pe
82 Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers3 Utilizza i menu a comparsa adiacenti, per scegliere lo stile di linea e lo spessore del tratto desider
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 83Â Le funzioni sono operazioni predefinite che hanno un nome, per esempio SOMMA e MEDIA. Per utilizzare u
84 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersIl valore 4.000 €, la somma dei due numeri nella colonna B, viene visualizzato nella cella a piè di pag
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 85Per visualizzare una formula:m Fai clic sulla cella nella quale è visualizzata la somma (cella B7) ed es
86 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersSi apre l'editore di formule, con la formula nel campo di testo. Per aggiungere una formula utilizz
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 87Per utilizzare il riempimento automatico:1 Seleziona la cella C7.2 Trascina l'indicatore riempiment
88 Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers3 Nel browser Funzione, seleziona Numerica a sinistra e SOMMA a destra.4 Fa clic su Inserisci. La funzio
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 895 Nell'editor di formule o nella barra delle formule, seleziona il contenuto delle parentesi di des
Prefazione Benvenuto in iWork ’08 9 Nella figura in basso viene mostrato un modello con layout di pagina.Posiziona il testo e i grafici ovunque
90 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersSe trovi molto utile un particolare calcolo e desideri incorporarlo in una tabella, trascina il calcolo
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 91Quando il totale generale di “La mia tabella” cambia, i valori nella riga “Capitale prestito” vengono ag
92 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersNumbers mette a disposizione diversi tipi di grafico, grafici a torta, grafici a linee, grafici a barre
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 93Numbers crea un istogramma 2D che traccia i due valori selezionati. 4 Fai clic sul pulsante Riga in alto
94 Capitolo 2 Guida introduttiva di NumbersOgni riga è ora rappresentata nel grafico con un colore diverso. Nota come sono cambiate anche le etiche
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 95Per cambiare un grafico:m Per una formattazione rapida, utilizza la barra formato: seleziona il grafico
96 Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbersm Per applicare ulteriori modifiche a un grafico, utilizza Impostazioni Grafico: fai clic su Impostazio
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 97Per modificare il grafico:1 Seleziona il grafico creato.2 Scegli il grafico a torta 3D nel menu a compar
98 Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbersc Fai clic su “Applica tutto”. Aggiungere testo, forme e altri oggettiPuoi commentare e decorare il fogl
Capitolo 2 Guida introduttiva di Numbers 99Per aggiungere un documento audio, un grafico o un filmato:1 Nella barra degli strumenti, fai clic su Me
Comentarios a estos manuales