
Capitolo 13 Progettare modelli di documento personali 289
Aggiungi le guide di allineamento m
Crea le guide di allineamento per semplicare l'inserimento di oggetti uttuanti nella
stessa posizione su pagine diverse. Consulta la sezione “Creare le guide di allineamento
personalizzate” a pagina 176 per istruzioni.
Denire gli attributi di default in un modello personalizzato
Un modello deve disporre di valori di default per i seguenti elementi del documento:
Stili di paragrafo, di carattere e di elenco Â
Attributi di indice Â
Attributi di casella di testo Â
Attributi di forma Â
Attributi di tabella Â
Attributi di graco Â
Attributi graci importati Â
Puoi personalizzare qualsiasi di questi elementi per il modello che stai creando oppure
puoi utilizzare le impostazioni di default già presenti nel modello con cui hai iniziato
(compresi i modelli vuoto e area di disegno vuota).
Se nessuno degli stili paragrafo, carattere o elenco disponibili soddisfa pienamente le
tue esigenze, puoi modicare uno stile esistente oppure crearne uno nuovo. Consulta
la sezione “Creare nuovi stili” a pagina 137 per ulteriori informazioni.
Considera la possibilità di includere un indice formattato nel modello di elaborazione
di testo. Consulta la sezione “Utilizzare un indice” a pagina 69 per istruzioni.
Per informazioni su Vai a
Impostare l'aspetto di default delle caselle di
testo e delle forme
“Denire gli attributi di default delle caselle di
testo e delle forme” a pagina 290
Stabilire il numero di default di righe, colonne e
altri attributi della tabella
“Denire gli attributi di default delle tabelle” a
pagina 291
Impostare tipo e aspetto di un carattere “Denire gli attributi di default dei graci” a
pagina 291
Impostare ombre, opacità e altre impostazioni
per i graci importati
“Denire gli attributi di default delle immagini
importate” a pagina 292
Comentarios a estos manuales