Apple Power Mac G5 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Ordenadores Apple Power Mac G5. Apple Power Mac G5 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 112
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
Power Mac G5
Manuale Utente
Include informazioni sull’installazione,
sull’espansione e sulla risoluzione dei
problemi relativi ai computer Power Mac G5
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 111 112

Indice de contenidos

Pagina 1 - Manuale Utente

Power Mac G5Manuale UtenteInclude informazioni sull’installazione, sull’espansione e sulla risoluzione dei problemi relativi ai computer Power Mac G5

Pagina 2

10 Capitolo 1 Installazione Utilizzo di Wireless Keyboard e MouseSe si è acquistato una Apple Wireless Keyboard e un Apple Wireless Mouse con Power

Pagina 3 - 1 Indice

100 Appendice C Collegamento a Internet Connessione wireless AirPort ExtremeÈ possibile configurare la rete AirPort Extreme e la connessione Intern

Pagina 4 - 4 Indice

Appendice C Collegamento a Internet 101 Quindi, assicurarsi che le opzioni di connessione di AirPort siano attive nelle preferenze “Network”.Per co

Pagina 5 - Installazione

102 Appendice C Collegamento a Internet 5 Scegliere “AirPort” dal menu a comparsa “Mostra”.6 Fare clic su “TCP/IP”, se necessario.7 Nel menu a comp

Pagina 6 - Collegamento del computer

Appendice C Collegamento a Internet 103 Soluzione dei problemi di connessioneConnessione Internet: modem via cavo, DSL e LANIn caso di problemi nel

Pagina 7 - Capitolo 1 Installazione 7

104 Appendice C Collegamento a Internet Connessioni di reteSe si hanno due o più computer che condividono una connessione Internet, assicurarsi che

Pagina 8 - 8 Capitolo 1 Installazione

105Communications Regulation InformationFCC Compliance StatementThis equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B

Pagina 9 - Capitolo 1 Installazione 9

106 Laser SpecificationsLaser on pickup unit (when reading a CD):• Type: Semiconductor GaAlAs laser• Wavelength: 790 nm• Power out of objective

Pagina 10 - Regolazione del monitor

107If you do not disconnect your modem when it is adversely affecting the telephone line, the telephone company has the right to disconnect your

Pagina 11

108 Les réparations de matériel homologué doivent être effectuées par un centre d’entretien canadien autorisé désigné par la fournisseur. La comp

Pagina 12

109accordingly with the approved Telepermit number to comply with the New Zealand telecommunications standards, ensuring the health and safety of

Pagina 13 - Spegnimento di Power Mac G5

Capitolo 1 Installazione 11 NovitàTutte le procedure necessarie per la configurazione e l’avvio di Power Mac G5 sono state eseguite. La prima volta

Pagina 17

12 Capitolo 1 Installazione Che cosa fare dopo aver terminato di lavorareQuando si è terminato di utilizzare Power Mac G5, è possibile metterlo in

Pagina 18

Capitolo 1 Installazione 13 Spegnimento di Power Mac G5Se non si utilizza Power Mac G5 per un giorno o due, è consigliabile spegnerlo. Per spegnere

Pagina 19

14 Capitolo 1 Installazione Caratteristiche del computerUnità otticaJack cuffief®Pulsante dialimentazioneSpia di statoPorta USB 2.0Porta FireWire 4

Pagina 20 - Ulteriori informazioni

Capitolo 1 Installazione 15 Unità otticaIl computer ha un’unità Combo (DVD-ROM/CD-RW) o SuperDrive (DVD-R/CD-RW). Entrambe le unità consentono di l

Pagina 21 - Utilizzo del computer

16 Capitolo 1 Installazione Porte e connettori, espansione delle funzioni del computerLevetta di sicurezza Sportellini di accesso perslot espansion

Pagina 22

Capitolo 1 Installazione 17 sÇLevetta di sicurezza Sollevare la levetta per aprire il pannello laterale e accedere ai componenti interni di Power M

Pagina 23

18 Capitolo 1 Installazione All’interno di Power Mac G5, opzioni di espansione interneAlloggiamento inferioreunità disco rigidoAlloggiamento superi

Pagina 24 - Porta uscita video Composito

Capitolo 1 Installazione 19 Unità otticaIl computer viene fornito con un’unità Combo (DVD-ROM/CD-RW) o SuperDrive (DVD-R/CD-RW). Per informazioni s

Pagina 25 - USB (Universal Serial Bus)

 Apple Computer, Inc.© 2004 Apple Computer, Inc. Tutti i diritti riservati. Secondo le leggi di copyright, questo manuale non può essere copiato, pe

Pagina 26

20 Capitolo 1 Installazione Ulteriori informazioniPer ulteriori informazioni, consultare:Per informazioni su... Consultare...Spegnere il computer o

Pagina 27 - Porta FireWire 800

2 212 Utilizzo del computerQuesto capitolo fornisce le istruzioni per l’utilizzo delle principali funzionalità dei computer Power Mac G5, incluse

Pagina 28 - Modalità Disco FireWire

22 Capitolo 2 Utilizzo del computer Utilizzo della tastiera Apple KeyboardLa tastiera Apple Keyboard viene fornita con tasti funzione preimpostati

Pagina 29 - Utilizzo di dispositivi audio

Capitolo 2 Utilizzo del computer 23 Utilizzo del mouse Apple MouseApple Mouse utilizza un sensore ottico. Per posizionare il puntatore utilizzando

Pagina 30

24 Capitolo 2 Utilizzo del computer Maggiori informazioni sui monitorPer informazioni sul collegamento del monitor, consultare le istruzioni di ins

Pagina 31

Capitolo 2 Utilizzo del computer 25 USB (Universal Serial Bus)Power Mac G5 viene fornito con tre porte USB 2.0; una sul pannello frontale e due su

Pagina 32 - Utilizzo dell’unità ottica

26 Capitolo 2 Utilizzo del computer Collegamento di più periferiche USBSe si desidera collegare più di tre dispositivi USB, è necessario acquistare

Pagina 33

Capitolo 2 Utilizzo del computer 27 Utilizzo della tecnologia FireWire FireWire è una tecnologia per il trasferimento rapido dei dati che consente

Pagina 34 - Utilizzo del modem

28 Capitolo 2 Utilizzo del computer Utilizzo di dispositivi FireWireFireWire consente di:• Collegare una videocamera digitale FireWire e acquisire

Pagina 35

Capitolo 2 Utilizzo del computer 29 3 Avviare Power Mac G5 tenendo premuto il tasto “T”.Sul monitor di Power Mac G5 viene visualizzato l’indicatore

Pagina 36 - Connessioni di rete wireless

31 IndiceCapitolo 1 5 Installazione5 Posizionamento del computer e del monitor6 Collegamento del computer10 Utilizzo di Wireless Keyboard e Mous

Pagina 37 - Base AirPort Extreme

30 Capitolo 2 Utilizzo del computer Jack cuffieÈ possibile collegare le cuffie al jack cuffie del computer. Quando un connettore è inserito in ques

Pagina 38

Capitolo 2 Utilizzo del computer 31 Ecco alcune delle cose che è possibile fare utilizzando la tecnologia wireless Bluetooth:• Utilizzare una Apple

Pagina 39 - Macintosh

32 Capitolo 2 Utilizzo del computer Utilizzo dell’unità otticaÈ possibile installare o utilizzare il software da CD o DVD tramite l’unità ottica. È

Pagina 40

Capitolo 2 Utilizzo del computer 33 Per registrare musica su un disco CD-R dalla libreria di iTunes:1 Aprire iTunes (fare clic sull’icona di iTunes

Pagina 41 - 41

34 Capitolo 2 Utilizzo del computer Utilizzo del modemIl computer Macintosh potrebbe essere fornito con un modem Apple 56K interno. Per collegare i

Pagina 42 - Aprire il computer

Capitolo 2 Utilizzo del computer 35 Collegamento a una rete Ethernet twisted-pairÈ possibile collegarsi direttamente a una rete Ethernet 10/100/100

Pagina 43 - Sollevare la levetta

36 Capitolo 2 Utilizzo del computer Ulteriori informazioni sull’utilizzo di EthernetUlteriori informazioni, incluse informazioni sull’installazione

Pagina 44

Capitolo 2 Utilizzo del computer 37 In che modo AirPort fornisce l’accesso wireless a InternetGrazie ad AirPort, è possibile impostare una connessi

Pagina 45 - Utilizzando la presa

38 Capitolo 2 Utilizzo del computer Mettere il computer in stato di Stop per risparmiare energiaI computer Power Mac G5 sono impostati per entrare

Pagina 46 - Estrarre completament

Capitolo 2 Utilizzo del computer 39 Trasferimento di informazioni tra due computer MacintoshSe due computer Macintosh non sono collegati da una ret

Pagina 47 - Installazione della memoria

4 Indice66 Installazione di una Scheda AirPort Extreme67 Reinstallazione della batteriaCapitolo 4 69 Risoluzione dei problemi71 Problemi software72 Pr

Pagina 49

3 413 Lavorare con i componenti interni del computerÈ possibile personalizzare ed espandere la configurazione di Power Mac G5 secondo le proprie

Pagina 50

42 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Aprire il computer1 Prima di aprire il computer, spegnerlo scegliendo Apple (K) > S

Pagina 51

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 43 4 Scollegare tutti i cavi del computer e il cavo di alimentazione.5 Tenendo il pannell

Pagina 52

44 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 6 Rimuovere il pannello laterale.Importante: rimuovere il pannello laterale, tenendol

Pagina 53

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 45 7 Rimuovere il deflettore dell’aria e appoggiarlo su un panno morbido e pulito.Importa

Pagina 54 - • Altezza: 25 mm

46 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 8 Estrarre il gruppo della ventola frontale impugnandolo dalla maniglia per rimuoverlo

Pagina 55

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 47 Installazione della memoriaA seconda del modello, Power Mac G5 ha quattro o otto slot

Pagina 56 - Guide dell'unità

48 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Per installare memoria:1 Aprire il computer e rimuovere il pannello laterale, il defle

Pagina 57

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 49 3 Aprire le linguette degli slot DIMM premendole verso l’esterno.4 Posizionare una man

Pagina 58 - Sganciare le due linguette

1 51 InstallazioneCongratulazioni per avere acquistato il nuovo computer Power Mac G5 ad alte prestazioni. Questo capitolo include le istruzioni

Pagina 59

50 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 6 Reinstallare il gruppo della ventola frontale reinserendolo nel computer fino a quan

Pagina 60

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 51 7 Reinstallare il deflettore dell’aria. Importante: ricordarsi sempre di reinstallare

Pagina 61

52 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 8 Reinstallare il pannello laterale.Importante: Riposizionare sempre il pannello late

Pagina 62 - Schede di espansione PCI

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 53 9 Abbassare la levetta per chiudere e bloccare il pannello laterale.Importante: quand

Pagina 63

54 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Installazione di dispositivi di archiviazione interniMacintosh dispone di tre supporti

Pagina 64 - Installazione della scheda

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 55 Installazione di unità Serial ATAÈ possibile installare su Macintosh un dispositivo Se

Pagina 65

56 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 3 Per installare un’unità addizionale, farla scivolare nel supporto unità inferiore, a

Pagina 66

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 57 5 Tirare verso il basso l’appropriata linguetta del supporto unità per bloccare l’unit

Pagina 67 - È possibile ruotare

58 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Reinstallazione dell’unità otticaQuesto computer viene fornito con un’unità ottica ins

Pagina 68 - Potrebbe essere necessario

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 59 4 Estrarre leggermente l’unità dal supporto unità. 5 Scollegare il cavo a nastro dalla

Pagina 69 - Risoluzione dei problemi

6 Capitolo 1 Installazione Collegamento del computer1 Rimuovere le pellicole di protezione dall’interno del pannello laterale. Per informazioni sul

Pagina 70

60 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 10 Rimuovere attentamente il cavo a nastro dalla parte superiore dell’unità originale

Pagina 71 - Problemi software

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 61 13 Fare scivolare completamente l’unità nel supporto unità, allineando i perni della g

Pagina 72 - Problemi con il monitor

62 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Installazione di una scheda di espansione PCI o sostituzione della scheda AGPÈ possibi

Pagina 73

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 63 Per verificare se il computer dispone di slot PCI o PCI-X, leggere l’etichetta ID, che

Pagina 74

64 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Installazione della schedaÈ possibile installare una scheda AGP solo nello slot 1. Nel

Pagina 75

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 65 4 Allineare il connettore della scheda allo slot di espansione e premere la scheda fin

Pagina 76

66 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Installazione di una Scheda AirPort ExtremeAirPort rappresenta un modo comodo e sempli

Pagina 77 - Specifiche tecniche

Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer 67 4 Reinstallare il gruppo della ventola frontale, il deflettore dell’aria e il pannello

Pagina 78

68 Capitolo 3 Lavorare con i componenti interni del computer Per reinstallare la batteria:1 Aprire il computer seguendo le istruzioni incluse a pag

Pagina 79 - Specifiche tecniche modem

4 694 Risoluzione dei problemi Se si verificano problemi durante l’utilizzo del computer, seguire questi consigli. Il computer non risponde o il

Pagina 80

Capitolo 1 Installazione 7 3 Collegare i cavi del monitor in base alla seguente illustrazione: Importante: alcuni tipi di monitor prevedono il c

Pagina 81 - Alimentazione

70 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Il computer non si accende o non si avvia.Per prima cosa, controllare che il cavo di alimentazione sia colle

Pagina 82

Capitolo 4 Risoluzione dei problemi 71 Problemi softwareImportante: per utilizzare le applicazioni di Mac OS 9 con il computer, è necessario insta

Pagina 83 - Sicurezza, manutenzione e

72 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Problemi con il monitorSullo schermo non viene visualizzata alcuna immagine.• Verificare che il monitor e il

Pagina 84

Capitolo 4 Risoluzione dei problemi 73 Al termine della modifica della risoluzione dello schermo, le icone della Scrivania si spostano.La modifica

Pagina 85 - Manutenzione generale

74 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Installazione di software sul computerUtilizzare i dischi di installazione forniti con il computer per insta

Pagina 86 - Manutenzione del monitor

Capitolo 4 Risoluzione dei problemi 75 Installazione del supporto Classic e delle altre applicazioniUtilizzare il disco “Software aggiuntivo e Appl

Pagina 88

77AppendiceAA Specifiche tecnicheSpecifiche tecniche del processore e della memoria Processore• Processore PowerPC con 512 kilobyte (KB) di cach

Pagina 89 - Collegamento a Internet

78 Appendice A Specifiche tecniche Specifiche tecniche unità Combo (DVD-ROM/CD-RW)• Diametro disco supportato: 12 cm e 8 cm Formati dati• CD-ROM•

Pagina 90

Appendice A Specifiche tecniche 79 Specifiche tecniche USB • Supporto per USB (Universal Serial Bus) 2.0 e 1.1• Cinque porte USB Tipo A esterne• Un

Pagina 91

8 Capitolo 1 Installazione 4 Per accedere a Internet o a una rete, collegare il computer al modem DSL o via cavo, e il modem a una linea telefonica

Pagina 92 - Protocol)

80 Appendice A Specifiche tecniche Specifiche tecniche Scheda AirPort Extreme (opzionale)• Velocità trasferimento wireless dei dati: fino a 54 Mbp

Pagina 93

Appendice A Specifiche tecniche 81 Specifiche tecniche audio analogico• Frequenza di campionamento: 32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz• Tipo jack: 1/8” mi

Pagina 94

82 Appendice A Specifiche tecniche Requisiti alimentazione per periferiche compatibiliSchede di espansione• Il consumo massimo combinato delle sche

Pagina 95

83AppendiceBB Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomicheIn questa appendice vengono fornite importanti informazioni sulle procedure di

Pagina 96 - Configurazione manuale

84 Appendice B Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche Per evitare qualsiasi tipo di incidente o danno al computer o al monitor, atten

Pagina 97 - Configurazione DHCP

Appendice B Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche 85 Per la manutenzione o domande riguardanti la garanzia, contattare un fornitore

Pagina 98 - Configurazione PPPoE

86 Appendice B Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche Protezione dell’unità otticaAffinché l’unità ottica sia sempre perfettamente fu

Pagina 99

Appendice B Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche 87 • Collocare il monitor in modo che la parte superiore dello schermo risulti leg

Pagina 101

89AppendiceCC Collegamento a InternetÈ possibile utilizzare il computer per navigare sul Web, inviare messaggi di posta elettronica ad amici e p

Pagina 102

Capitolo 1 Installazione 9 5 Collegare il cavo della tastiera a una delle porte USB ( ) del computer o del monitor. Collegare il cavo del mouse all

Pagina 103 - Connessioni PPPoE

90 Appendice C Collegamento a Internet Prima di collegarsi a Internet:1 Raccogliere le informazioni necessarie relative alla connessione presso l’I

Pagina 104 - Connessioni di rete

Appendice C Collegamento a Internet 91 Raccogliere le informazioni necessarieÈ possibile inserire le informazioni ottenute dall’ISP (Internet Servi

Pagina 105 - 105

92 Appendice C Collegamento a Internet Se si è selezionato “PPP” (per connessioni PPPoE), raccogliere le seguenti informazioni:• Nome Provider• Nom

Pagina 106 - 106

Appendice C Collegamento a Internet 93 3 Scegliere “Porte Network Attive” dal menu a comparsa “Mostra” e selezionare l’opzione “Attiva” accanto a “

Pagina 107 - 107

94 Appendice C Collegamento a Internet Per testare la configurazione Internet:1 Aprire l’applicazione Connessione Internet (nella cartella Applicaz

Pagina 108 - 108

Appendice C Collegamento a Internet 95 Per configurare le preferenze di rete per la porta Ethernet integrata:1 Scegliere Apple (K) > Preferenze

Pagina 109 - 109

96 Appendice C Collegamento a Internet Configurazione manualeSono necessari l’indirizzo IP statico, l’indirizzo router e la maschera di sottorete,

Pagina 110

Appendice C Collegamento a Internet 97 Configurazione DHCPDopo aver impostato una configurazione DHCP, il server DHCP fornisce automaticamente le i

Pagina 111

98 Appendice C Collegamento a Internet Configurazione PPPoEAlcuni ISP basati su DSL utilizzano il protocollo PPPoE (Point-to-Point Protocol over Et

Pagina 112

Appendice C Collegamento a Internet 99 4 Fare clic su “TCP/IP” e scegliere “Collegamento via PPP” o “Manualmente” dal menu a comparsa “Configura IP

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios